Il livello alto di colesterolo nel sangue aumenta il rischio di malattie cardiovascolari ed in particolare di malattie alle coronarie. L'atteggiamento più saggio per controllare il colesterolo prevede 3 regole
1) parlarne con il proprio medico per comprendere come è meglio procedere
2) ridurre il consumo dei cibi più ricchi di colesterolo
3) aumentare il consumo di steroli e stanoli vegetali contenuti nella verdura, nella frutta, nei legumi, nei semi, nella frutta secca e negli oli vegetali, pane integrale.
Nella pratica significa ogni giorno mangiare almeno 5 porzioni di frutta e verdura, legumi da aggiungere alle minestre, alcune noci o nocciole, ridurre il consumo di salumi, carni grasse e formaggi a 1 volta a settimana, ma solo in piccole quantità.
Molte persone scelgono il prosciutto crudo convinti che questo non comporti un aumento di colesterolo...sbagliato....Chi ha il colesterolo alto ( > 200) deve consumare insaccati e salumi solo sporadicamente.