Vivere bene in 10 passi. Passo 2 di 10. Dieta Mediterranea.
Iscritta nel patrimonio culturale immateriale dell’Unesco da novembre 2010, la dieta Mediterranea è lo stile che ci fa sentire bene.
La dieta Mediterranea, è uno stile alimentare, ispirato ai regimi alimentari tradizionali dei Paesi affacciati sul mare Mediterraneo. Diversi studi epidemiologici, hanno evidenziato quanto questo stile alimentare sia efficace nella prevenzione delle patologie cardiovascolari e di molte malattie croniche.
Gli alimenti più rappresentati sono verdura e frutta di stagione, cereali, legumi, pesce;
carne, uova e formaggi solo in piccole porzioni; per condire olio di oliva extra-vergine.
La giornata alimentare secondo dieta mediterranea si articola su tre pasti principali -colazione, pranzo e cena - più due spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio. La dieta mediterranea si basa sulla qualità degli alimenti e la semplicità delle preparazioni. Una dieta nutriente e frugale più giorni a settimana e menù più ricchi ed elaborati per celebrare feste e ricorrenze. La dieta Mediterranea, parla di equilibrio e armonia, di cibi freschi e di stagione, come la dietetica energetica secondo la Medicina Tradizionale Cinese...tante le assonanze oltre alle evidenti differenze. Restate connessi.