Stile di vita e coronavirus

E ora è arrivato il momento di dare anche il mio contributo. 5 appuntamenti per ripassare cosa e come fare per superare sani nel corpo e nello spirito, questo periodo che finirà nei libri di storia. Vi aspetto in diretta su instagram @sabrina_severi - il video della diretta rimarrà a disposizione per 24 ore, vi aspetto in diretta o dopo e comunque vi tengo con me.

Lunedì 20.04 ore 19.00 Lockdown coronavirus. 

Nelle fasi di passaggio, tra il prima e il dopo, occorre convivere con l’incertezza, tutto cambia ma non sappiamo esattamente come. Un mare di emozioni ci attraversa, energie invisibili con effetti incredibili sui nostri organi e nel nostro corpo. Sfide, opportunità e capacità di adattamento, nonostante la crisi.

Martedì 21.04 ore 19.00

Sistema immunitario, virus e stile di vita.

Poche ed efficacissime regole d’igiene e di comportamento per andare oltre i virus e tutte le malattie trasmissibili. Lo stile di vita migliore per stimolare il sistema immunitario ed attivare i processi di guarigione. Possiamo riprendere il nostro cammino in sicurezza e con fiducia, dopo il lokdown? 

Giovedì 23.04 ore 19.00 Intestino, polmoni…e dieta?

Grazie al cibo scelto con cura possiamo aumentare la nostra forza vitale e sostenere il polmone. Mettere in campo nuove abitudini con forte determinazione, consapevolezza e un pizzico di allegria. 

Venerdì 24.04 ore 19.00 Attività fisica e meditazione.

L’esercizio fisico per fortificare corpo e spirito; la ricerca della quiete per ringiovanire, accogliere l’eterno mutamento e scegliere una vita più equilibrata e giusta, per noi.

 Lunedì 27.04 ore 19.00 Speciale vitamina D.

Ruolo chiave della vitamina D nella promozione della salute e nella prevenzione di molte malattie. I cibi ricchi di vitamina D. Perché, quando e come integrare questa vitamina. 

 

dieta-modena-nutrizione-cibo.jpg

Nutrirsi di emozioni

In questi giorni sospesi, bisogna saper accogliere l’incertezza. Questo possiamo definirlo un periodo di passaggio epocale, dove ognuno di noi deve fare i conti con tante emozioni molto intense come paura, rabbia, ansia, tristezza, panico. E ognuno di noi deve imparare a stare acconto a queste emozioni, senza negarle, inutile voler sfuggirle, possiamo solo accoglierle senza identificarci con esse…noi NON siamo la nostra tristezza e nessuna delle emozioni che dobbiamo vivere. In molte culture si parla e narra di quelle fasi di transizione, del mondo ma anche della nostra vita e nelle nostre relazioni, in cui tutto sappiamo che sta cambiando ma non sappiamo come. E quando si è catapultati in queste fasi, occorre rimanere fermi, respirare il dolore, quanto basta per far sorgere la voglia di cambiare, e la gratitudine, per poter piantare i semi della speranza e orientare i nostri pensieri verso una vita più equilibrata. Stare nell’incertezza è una grande sfida ma anche una grande opportunità, per ciascuno essere del mondo in questo periodo di mezzo…Cari amici, scrivo per trarre forza con la speranza di regalarne anche a voi, che leggete.

Il duomo di Modena

Il duomo di Modena

La spesa in aprile

Reclusi ma in forma, con costanza e fiducia riusciremo ad andare oltre tutto questo. E intanto fuori ci aspetta la primavera.

Questa stagione ci regala frutta e verdura di tutti i colori per arricchire la nostra alimentazione di prodotti buoni, saporiti e pieni di nutrienti in sintonia con l’energia di questa stagione in cui la natura si risveglia. Basta fare una passeggiata per rendersi conto che tutto sta per rinascere fuori e dentro di noi. In ogni fiore primaverile si respira la promessa di meravigliosi frutti. Aprile ci porta le fragole dal colore rosso intenso e fragranti che ci accompagneranno fino a maggio, mentre mele e pere sono i frutti dell’autunno, fuori tempo massimo.

Nella borsa della spesa del mese di aprile il must sono asparagi, carciofi, porri e cipollotti insieme a carote, fave, ravanelli, spinaci, lattuga. In primavera ricompaiono le erbe amare come la slanciata cicoria, le puntarelle romane e l’amarissima catalogna famosa per la sua azione depurativa e l’energia ascendente amica del fegato, l’organo principe della primavera da proteggere e depurare con le erbe amare giorno dopo giorno.

E forse qualcuno di voi non lo ricorda ma anche il pesce segue le stagioni, in questi mesi primaverili è bene prediligere quello che non è in fase riproduttiva: alici, merluzzetto, nasello, rombo, sardine, spigole sono i migliori in questo periodo, ovviamente pesce del nostro mare Mediterraneo per assicurarsi freschezza e gusto a volontà! 

E questi sono anche i giorni ideali in cui acquistare le erbe aromatiche da tenere sul balcone: basilico, menta, salvia, rosmarino, erba cipollina, timo e prezzemolo; ogni giorno aggiungere almeno un’erbetta ai vostri piatti è un’abitudine strepitosa da adottare in aprile, perché ogni erba è ricca di componenti protettivi per la salute. Nonostante il lockdown…seguire il ritmo naturale delle stagioni conviene…parola di nutrizionista!

 Mantra da ripetere senza sosta. Verdura e frutta ogni giorno in tavola.

IMG_7915.jpeg